C'è tempo fino al 14 marzo per partecipare al nuovo Bando della
Biennale Teatro 2022 rivolto ad autrici ed autori under 40.
I/le candidati/e dovranno presentare un proprio testo d’autore che non sia l’adattamento o la riduzione di un’opera esistente e che non sia ispirato ad altre opere. Gli elaborati dovranno essere corredati dal modulo di iscrizione, lettera motivazionale, curriculum e foto.
Gli autori e le autrici ammessi alla selezione (massimo 10) parteciperanno al workshop di drammaturgia che si terrà durante la Biennale Teatro 2022, con Davide Carnevali, drammaturgo di fama internazionale, supervisionato dai Direttori Stefano Ricci e Gianni Forte, nell’ambito della Biennale College - Teatro 2022.
A seguito del workshop, i lavori vincitori dovranno essere presentati in forma completa con un testo integrale entro il 28 febbraio 2023. Le drammaturgie vincitrici verranno presentate in forma di lettura scenica alla Biennale Teatro 2023: la mise en lecture dei testi vincitori sarà effettuata con la collaborazione di un riconosciuto centro di formazione teatrale e alla presenza di un pubblico, di operatori e operatrici del settore, allievi/e e maestri/e che parteciperanno alle varie attività del Festival.
Agli autori e alle autrici selezionati/e per partecipare al workshop sarà richiesto, in seguito alla comunicazione della propria ammissione, il pagamento dei diritti di segreteria (80,00 euro IVA inclusa, non rimborsabili).
Qui il formulario per iscriversi al Bando.