Bellinzona, si svolgerà da domani 10 al 12 settembre 2021 la 16° edizione di Babel, Festival di Letteratura e Traduzione.
Babel è il festival letterario centrato sulla traduzione, sia in senso stretto – scrittori legati a più lingue e culture a dialogo con i loro traduttori italiani, laboratori di traduzione, traduzioni tra le arti e pubblicazione di libri – sia come metafora di ospitalità linguistica, attraversamento e incontro.
Vent’anni dopo l’11 settembre 2001 la rassegna sarà dedicata alla Torre di Babele, il mito della perdita della lingua unica e della confusione di tutte le lingue. Babel/Babele osserva le più alte costruzioni dell’immaginazione, i loro crolli e le macerie mirabolanti. Ascolta la nascita delle diverse lingue, delle contaminazioni tra le lingue, e la nascita della traduzione.
Tra gli ospiti, Kader Abdolah, Ribka Sibahtu, Mathias Énard, Dima Wannous, Charif Majdalani.
In programma cinque workshop di traduzione letteraria: uno dall’inglese con Franca Cavagnoli e Matteo Campagnoli, uno dal francese con Yasmina Melaouah e Maurizia Balmelli, uno dall’arabo con Elisabetta Bartuli, uno dal portoghese con Roberto Francavilla e uno dallo spagnolo con Ilide Carmignani.
Interessanti anche i laboratori di scrittura de
L’altra lingua che intendono creare un ambiente in cui le persone che affrontano i medesimi problemi linguistici possano incontrarsi, condividere le loro storie e sviluppare i mezzi per comunicare, esprimersi e raccontarsi in modo più completo e sicuro sulla pagina.
La partecipazione è gratuita. Informazioni e prenotazioni sul sito
Babel Festival