Corsi di scrittura, come orientarsi
Vuoi imparare a scrivere meglio? Cerchi la strada giusta per diventare un grande scrittore? Hai voglia di capire se la penna è il tuo strumento di lavoro? Devi imparare a redigere documenti? Stai preparando la tesi di laurea? Vuoi fare dello storytelling il tuo mestiere?
Qui potrai scoprire cosa offrono, cosa ne pensa chi li ha già frequentati, quanto costano, che cosa promettono, dove si tengono, chi sono i docenti e i promotori. Insomma, tutto quello che ti serve a decidere se ne vale la pena.
News, eventi, opportunità
Segno e Scrittura
Una sezione del sito dedicata alla scrittura intesa come puro gesto grafico e artistico. Indagine sulle sperimentazioni verbo-visive della scrittura asemantica e della poesia visiva; un'esplorazione nei territori del fumetto e delle graphic novel,e ancora segnalazione dei corsi e delle iniziative riguardo il mondo della calligrafia e della bella scrittura. Alla scoperta delle tecniche di stampa e della storia dei caratteri tipografici, delle botteghe storiche di legatoria e della fabbricazione della carta. E per finire una guida alle case-museo di scrittori ed altri luoghi della scrittura.
Esattamente, cosa si fa nei Gruppi di Lettura? E come funzionano?
La pagina "Letture condivise" è lo spazio che ospita e dà voce ai Gruppi di Lettura in Italia, e che si occupa degli incontri che mettono al centro i libri, dai raduni letterari organizzati da librerie e associazioni alle iniziative locali e manifestazioni nazionali incentrate sulla lettura.